Descrizione
DESTINATARI
Ai sensi dell’art. 2, lettera b) del Regolamento hanno titolo a richiedere i contributi a carattere continuativo:
Enti, associazioni, comitati, organizzazioni culturali, sociali, ricreative, ditte dotati di personalità giuridica, aventi sede nel territorio Comunale e che svolgano attività senza fini di lucro, all’interno dello stesso e che abbiano avere le seguenti caratteristiche:
- Essere in possesso di un atto costitutivo;
- Essere in possesso di uno Statuto regolarmente registrato;
- Essere iscritte da almeno 2 anni ad un Albo Comunale di cui al Regolamento approvato con deliberazione del C. C. n. 16 del 27/06/2016;
I soggetti di cui sopra possono concorrere al bando singolarmente o in partenariato.
Resta inteso che il possesso dei suddetti requisiti deve essere è riferito sia al soggetto proponente che ai soggetti partners.
A tal fine si definisce:
“Proponente” il soggetto che presenta il progetto e lo realizza in proprio o con il supporto di altri soggetti attuatori, definiti “partner”. Il partner coadiuva il proponente nella realizzazione del progetto; il riparto dettagliato di compiti e competenze sia del proponente sia dei suoi partner deve essere specificamente indicato nel progetto.
Si specifica tuttavia che il beneficiario economico individuato con il presente bando, è esclusivamente il soggetto proponente; gli eventuali soggetti partner non possono ricevere direttamente dalla Amministrazione il contributo assegnato al proponente.
L’Amministrazione, infatti, interagisce esclusivamente con il soggetto proponente; pertanto, rimane estranea ad ogni tipo di accordo, anche economico, che dovesse incorrere tra soggetto proponente e partner. I soggetti proponenti rimangono responsabili dell’attuazione della proposta e mantengono il coordinamento delle azioni previste dal progetto.
Non potranno essere presentate più proposte da uno stesso soggetto, sia in qualità di proponente che di partner, in tal caso, si avvisa sin d’ora, che sarà presa in considerazione la domanda in cui il soggetto è partner.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 13/06/2024. Il rispetto del suddetto termine è perentorio, pena l’esclusione.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di ammissione al contributo dovranno pervenire:
- A mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo giba@legalmail.it
- Con consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune di
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, utilizzando l’apposita modulistica che prevede:
- Modello di partecipazione che dovrà tassativamente contenere:
- Programma delle attività con indicazione del numero delle iniziative previste per l’anno, tipologia attività/evento, breve descrizione dell’attività/evento, destinatari dell’iniziativa.
- Importo richiesto a contributo, con indicazione della quota di cofinanziamento;
- Modello economico previsionale dell’evento/i previsti, con specifica indicazione delle entrate e delle uscite e dell’utilizzo dei contributi richiesti.
- Modello di impegno del partenariato;
- Dichiarazione di impegno ad assumere a propria cura e spese eventuali oneri organizzativi (assicurazioni, SIAE, piani per la safety e security, service, allestimenti, pubblicità, manifesti, ecc…)
CAUSE DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dalla procedura di valutazione e pertanto dalla ripartizione dei contributi, i soggetti le cui domande:
- siano pervenute oltre il termine di cui all'art. 3 del presente bando;
- non siano state trasmesse secondo le modalità̀ indicate all'art. 4 del presente bando;
- per le quali la compilazione sia carente di parti sostanziali, ad esempio manchi l'indicazione del proponente, la compiuta descrizione del programma/attività, il modello economico etc.;
In caso di irregolarità non sostanziali, verrà richiesto per una sola volta il perfezionamento dell’istanza o l’integrazione della documentazione, assegnando un termine non superiore ai 5 (cinque) giorni. Le istanze non perfezionate nel termine assegnato saranno escluse dalla valutazione.
Info su WhatsApp al numero +39 327 714 1749