Descrizione
IL RESPONSABILE DELL’AREA PERSONA E SOCIETA’
In attuazione della propria Determinazione n. 120 del 05/09/2023;
RENDE NOTO
IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO SCUOLABUS PER L’A.S. 2023/2024
Si informano i genitori degli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del Comune di Giba che sono aperte le iscrizioni al Servizio di Trasporto Scolastico.
Compatibilmente con la disponibilità dei posti (max n. 25), da assicurare prioritariamente ai bambini residenti nella frazione di Villarios, le iscrizioni saranno accolte e inserite in graduatoria in base ai seguenti criteri in ordine di priorità:
Alunno residente in abitazione fuori centro abitato con una distanza dalla scuola di appartenenza di almeno 2 Km;
Alunno disabile in stato di Handicap grave (con invalidità accertata);
Alunno residente in abitazione fuori centro abitato con una distanza dalla scuola frequentata di almeno 1,5 Km;
Alunno residente in abitazione distante dalla scuola frequentata di almeno 1 Km;
Alunno residente in abitazione distante dalla scuola frequentata di almeno 500 m;
Alunno non residente ma che si trova nel territorio comunale per motivi/esigenze familiari e che frequenta le scuole di Giba
Esaurita la graduatoria di accesso per i predetti criteri (dal punto 1 al punto 6) e previa verifica della disponibilità di posti potranno essere valutate ed accolte ulteriori iscrizioni di alunni non in possesso dei suddetti requisiti. L’inserimento di tali iscrizioni in graduatoria seguirà l’ordine cronologico di arrivo dell’istanza all’Ufficio Protocollo.
I soggetti interessati dovranno far pervenire domanda di iscrizione come da modello allegato, debitamente compilata e sottoscritta dai genitori del minore.
L'istanza dovrà pervenire entro il termine perentorio del 11 settembre 2023 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.giba@legalmail.it o in modalità cartacea all’Ufficio Protocollo.
La graduatoria degli iscritti/ammessi sarà stilata seguendo, prioritariamente, i suddetti criteri e a seguire, per le iscrizioni che non rientrano nelle sei priorità, secondo l’ordine cronologico di arrivo dell’istanza al protocollo.
Le domande tardive verranno prese in considerazione solo previa verifica della disponibilità di posti, nonché dopo aver esaurito la graduatoria disponibile.
Qualora le domande pervenute entro il termine del 11 settembre 2023 dovessero essere in numero maggiore rispetto ai posti disponibili (max n. 25), l'Ufficio competente provvederà ad integrare la suddetta graduatoria con la lista d’attesa a cui attingere in caso di rinunce.
I moduli di iscrizione sono reperibili sul sito istituzionale del comune all’indirizzo www.comune.giba.ci.it
Responsabile del Procedimento
Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Cristina Matta, Responsabile dell’Area Persona e Società del Comune di Giba.
Informativa sul trattamento dei dati personali REG. UE N. 679/2016 e disposizioni.
Il Comune di Giba, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.
Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.
Info su WhatsApp al numero +39 379 1814695
IMPORTANTE!!!!!: POTRANNO ESSERE AMMESSI A FRUIRE DEL SERVIZIO SOLO GLI ALUNNI LE CUI FAMIGLIE A CONCLUSIONE DELL'ANNO SCOLASTICO PRECEDENTE SIANO RISULTATE IN REGOLA CON I PAGAMENTI DEI SERVIZI SCOLASTICI. IN CASO CONTRARIO L'AMMISSIONE E' CONDIZIONATA ALLA REGOLARIZZAZIONE DEL PAGAMENTO CON TOTALE ESTINZIONE DEL DEBITO.
Il Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione
Dott.ssa Cristina Matta